La Certificazione FSC come Strumento Chiave per la Gestione Forestale Sostenibile

Pubblicato il
31/07/2025

La gestione sostenibile delle foreste è una sfida cruciale nel panorama attuale, dove l'attività umana e i mutamenti climatici minacciano costantemente l'integrità degli ecosistemi forestali. In questo contesto, l'analisi del ruolo della certificazione del Forest Stewardship Council (FSC) emerge come un elemento fondamentale per promuovere una gestione forestale responsabile e contrastare la deforestazione.

Lo Studio di Boubacar e Sissoko

Una recente ricerca condotta da Inoussa Boubacar e Yaya Sissoko, intitolata Sustainable forest management through certification and wood products trade: Analyzing the role of the FSC across diverse economic and climatic contexts, ha approfondito l'impatto della certificazione FSC. Gli autori hanno impiegato un approccio econometrico avanzato, analizzando dati sulla copertura forestale di 70 Paesi tra il 2000 e il 2021 per valutare l'efficacia della certificazione.

Impatto della Certificazione FSC sulla Deforestazione

I risultati dello studio sono significativi: i Paesi con una maggiore diffusione della certificazione FSC hanno registrato una riduzione della deforestazione netta o, in alcuni casi, un'espansione delle aree forestali. Questo impatto positivo è particolarmente evidente nelle nazioni a reddito medio-basso. In queste aree, dove la governance forestale è spesso meno strutturata e le pressioni sull'uso del suolo più intense, la certificazione agisce come un catalizzatore. Introduce standard gestionali rigorosi e promuove meccanismi di responsabilità che altrimenti sarebbero assenti, contribuendo a invertire la tendenza alla deforestazione.

Variazioni Regionali e Fattori Contestuali

Lo studio ha anche esaminato le interazioni tra la certificazione FSC, i livelli di reddito e le condizioni climatiche, evidenziando una variabilità regionale negli effetti della certificazione. Ciò suggerisce che le dinamiche economiche e ambientali locali influenzano in modo significativo l'efficacia degli strumenti di mercato per la conservazione. Ad esempio, nelle regioni tropicali, la certificazione ha dimostrato di migliorare la conformità e le pratiche di gestione forestale, riducendo la deforestazione. Tuttavia, nelle zone temperate, permangono delle sfide. Fattori socioeconomici, la volatilità dei mercati e catene di approvvigionamento frammentate possono ostacolare l'efficacia della certificazione in questi contesti.

Raccomandazioni Strategiche per il Futuro

Sulla base di questi risultati, gli autori hanno formulato diverse raccomandazioni strategiche per massimizzare i benefici della certificazione FSC e promuovere una gestione forestale realmente sostenibile:

  • Adattare le Strategie: È fondamentale adattare le strategie di certificazione alle diverse regioni e Paesi, tenendo conto delle specifiche strutture economiche, delle capacità di governance, delle condizioni di mercato e delle zone climatiche.
  • Allineamento con le Dinamiche Commerciali: La certificazione dovrebbe essere maggiormente allineata alle dinamiche commerciali e di mercato per aumentarne l'efficacia.
  • Integrazione con Iniziative Internazionali: È cruciale allineare ulteriormente la certificazione FSC con iniziative internazionali, come gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), per creare una sinergia più ampia.
  • Rafforzare la Collaborazione: È necessario rafforzare la collaborazione tra le diverse parti interessate, inclusi responsabili politici, aziende e organizzazioni internazionali, per garantire un approccio coeso alla gestione forestale sostenibile.

Queste raccomandazioni sottolineano l'importanza di un approccio flessibile e collaborativo per affrontare le complesse sfide della gestione forestale, garantendo che la certificazione FSC possa continuare a svolgere un ruolo cruciale nella conservazione dei nostri preziosi ecosistemi forestali.

Resta sempre un passo avanti

Supportiamo le aziende italiane nell’intero processo di crescita, offrendo servizi personalizzati che permettono di trasformare le idee in realtà e di esplorare ogni opportunità per creare successi duraturi.
Iscriviti ora

Pronto a cercare la tua opportunità?

Consulenza qualificata per  la conformità normativa, i processi di certificazione e l’accesso alla finanza agevolata per le imprese
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
chevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram