Bando amianto per imprese provincia di Treviso

Per perseguire gli obiettivi previsti nella Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Regione Veneto, la Provincia di Treviso promuove un’azione di sostegno alle imprese che devono effettuare la bonifica di coperture in cemento - amianto nei siti produttivi.

Con Decreto del Presidente n. 306/2024 del 27/11/2024 è stato approvato il bando per la concessione di contributi per la rimozione e lo smaltimento di amianto da edifici sede di imprese.

 Importo stanziato € 700.000.

DESTINATARI

Possono presentare la domanda per l’accesso ai contributi previsti dal presente bando le micro, piccole, medie imprese con sede legale o unità locale in provincia di Treviso.

L’impresa dee avere le seguenti caratteristiche:

  • L'impresa deve essere proprietaria o titolare di un diritto reale (usufruttuario, locatario con contratto di locazione regolarmente registrato) dell'unità immobiliare oggetto dell'intervento, diversa dalla civile abitazione e destinata ad uso produttivo, terziario e commerciale, compresi i depositi e magazzini.
  • L'immobile deve risultare come sede legale o sede di unità locali del richiedente il contributo nel Registro delle imprese della Camera di Commercio.
  • Sarà accettata una domanda per impresa e per unità immobiliare.
  • I beneficiari dovranno essere in possesso di idoneo provvedimento autorizzativo per l’esecuzione dei lavori.

INTERVENTI AMMISSIBILI AL CONTIBUTO

Gli interventi devono essere avviati dopo la presentazione della domanda di ammissione.

 Le spese ammissibili sono riferibili esclusivamente alle seguenti voci:

  1. predisposizione del Piano di lavoro da presentare alla ASL (ex art. 256 del D. Lgs. 81/2008);
  2. predisposizione del cantiere di lavoro (ponteggio e oneri sicurezza), esclusivamente per la durata necessaria ad effettuare gli interventi di rimozione o bonifica dell'amianto;
  3. attività di bonifica delle coperture contenenti amianto;
  4. consulenze, campionamento e analisi di laboratorio;
  5. progettazione degli interventi;
  6. trasporto e conferimento presso impianto autorizzato;
  7. operazioni di inertizzazione presso impianto autorizzato;
  8. smaltimento presso discarica autorizzata;

Sono esclusi dal finanziamento:

  • interventi di incapsulamento o confinamento dei materiali con presenza di amianto;
  • le spese e gli oneri di qualsiasi tipo inerenti all’intervento di ricostruzione delle coperture;
  • gli interventi realizzati antecedentemente alla data di presentazione della domanda di ammissione;
  • interventi finalizzati al mero adeguamento alle norme esistenti in base alle quali sussiste per l'impresa l’obbligo alla realizzazione dell'intervento a seguito di provvedimento dell'autorità competente, ovvero in forza di legge;
  • interventi che hanno già beneficiato del bando di contributi per installazione di impianti fotovoltaici per imprese pubblicato della Provincia di Treviso.

L'intervento deve essere effettuato esclusivamente da Ditte autorizzate iscritte all'ALBO GESTORI AMBIENTALI (per le operazioni di rimozione nelle categorie 10A e 10B, per il trasporto nella categoria 5) e ad impianti autorizzati allo smaltimento di amianto.

il termine a partire dal quale possono essere avviati gli interventi e sostenute le relative spese è quello della data di invio della domanda di ammissione.

Non sono ammessi contributi per interventi in leasing

Non è cumulabile invece con le detrazioni fiscali del 65% o finanziamenti maggiori del 50%.

Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere completati entro 18 mesi dalla data di pubblicazione degli elenchi degli ammessi a pena di decadenza dal contributo

INTENSITÀ DEL CONTRIBUTO

L’incentivo è così determinato IVA esclusa:

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda dovrà essere inviata alla Provincia a decorrere dalle ore 9:00 del 16 dicembre 2024 fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2025 e pervenire con una delle seguenti modalità:

  1. a mezzo PEC esclusivamente al seguente indirizzo:  protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it ;
  • consegna a mano allo Sportello ricevimento atti in portineria della Provincia di Treviso - Via Cal di Breda, 116 - 31100 Treviso, con il seguente orario:

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE ED AMMISSIONE AL CONTRIBUTO

La procedura valutativa delle candidature progettuali che si intende adottare è quella definita “a sportello” con i seguenti criteri di priorità:

  • classe di rischio individuata dalle Aziende Sanitarie Locali secondo le procedure dettate dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio compresa tra 1 e 3 in seguito a comunicazione del proprietario dell'immobile;
  • vicinanza dell’edificio da bonificare, inferiore a 500 metri in linea d’aria, da recettori sensibili quali scuole di ogni ordine e grado pubbliche e paritarie, biblioteche, ospedali e strutture sanitarie pubblici o accreditati, parchi gioco, luoghi di culto e strutture sportive;
  • contestuale installazione di impianto fotovoltaico presso la medesima unitàlocale di cui fa parte l'edificio da bonificare, dopo la data di presentazione della domanda.

Nella formazione della graduatoria, verrà data priorità agli interventi per i quali sia riscontrata la presenza di almeno uno dei criteri indicati, disposti in ordine cronologico, come certificato dalla marcatura temporale del messaggio di posta elettronica attestante il ricevimento da parte dell'ente.

Successivamente saranno inseriti in graduatoria gli interventi che non soddisfino alcun criterio di priorità, in ordine cronologico, entro i limiti delle risorse finanziarie disponibili.

L'erogazione del contributo avverrà a seguito della rendicontazione delle spese effettivamente sostenute e rendicontate, alla verifica dei criteri di priorità dichiarati e non potrà essere superiore all'importo calcolato nella fase di formazione delle graduatorie di ammissione.

Una volta accertata la corrispondenza dei requisiti a quelli previsti dal presente bando, la Provincia procederà alla formazione degli elenchi degli ammessi, che verranno pubblicati sul sito internet della Provincia di Treviso (www.provincia.treviso.it) a partire dal raggiungimento della dotazione finanziaria del bando.

Resta sempre un passo avanti

Supportiamo le aziende italiane nell’intero processo di crescita, offrendo servizi personalizzati che permettono di trasformare le idee in realtà e di esplorare ogni opportunità per creare successi duraturi.
Iscriviti ora

Pronto a cercare la tua opportunità?

Consulenza qualificata per  la conformità normativa, i processi di certificazione e l’accesso alla finanza agevolata per le imprese
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
chevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram