In attuazione del Piano Sviluppo e Coesione Veneto FSC 2021-2027, con D.G.R. n. 1570 del 6 dicembre 2022 la Regione ha approvato un bando di finanziamento per sostenere le attività di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere, riferite a specifiche traiettorie tecnologiche definite con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021 – 2027.
La presentazione delle domande avrà inizio alle ore 12 del giorno 17 gennaio 2023 con scadenza alle ore 17 del giorno 7 marzo 2023.
Possono accedervi le imprese di qualunque dimensione aventi un’unità operativa situata nel territorio della Regione Veneto.
Il progetto può inoltre prevedere il coinvolgimento di uno o più «Organismi di ricerca» per la realizzazione del progetto in forma di «collaborazione effettiva» che potranno quindi affrontare le spese per i seguenti campi e organi:
- consulenze specialistiche e servizi esterni di carattere tecnico-scientifico,
- conoscenze e brevetti
- personale dipendente
- prototipi/impianti pilota: materiali e lavorazioni
- beni strumentali
- spese generali massimo 10% della categoria B.
- spese per la garanzia
Le risorse messe a disposizione ammontano a euro 4.000.000,00.
Il sostegno economico è calcolato sulla spesa effettivamente ammessa ed è concesso nella forma di sovvenzione a fondo perduto, determinata dalla dimensione dell’impresa richiedente.
Per conoscere le spese ammissibili e tutte le informazioni utili puoi scaricare la nostra brochure qui e contattarci per una consulenza gratuita.
Commenti recenti