Bando Regione Veneto FESR 2021 - 2027 - Azione 1.2.2 - Efficientamento di reti di teleriscaldamento/teleraffrescamento

Pubblicato il
08/07/2025

Il presente bando, attuativo del PR FESR 2021-2027 della Regione del Veneto, mira a promuovere l'utilizzo delle
energie rinnovabili attraverso il sostegno alla realizzazione di nuovi sistemi di teleriscaldamento/teleraffrescamento e all'ammodernamento e/o ampliamento di quelli esistenti nel territorio regionale. Il sostegno è concesso sotto forma di contributi a fondo perduto, ai sensi del Regolamento UE n. 651/2014.

BENEFICIARI

Possono presentare domanda di sostegno:

  • Micro, piccole, medie e grandi imprese (incluse le Cooperative senza scopo di lucro). Sono esclusi i
    liberi professionisti/lavoratori autonomi.
  • Pubbliche Amministrazioni (Comuni, Unioni di Comuni, Unioni Montane, Comuni capofila di
    convenzioni, Province).

INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili al sostegno i seguenti interventi, riferiti a sistemi di teleriscaldamento e/o teleraffrescamento:

  • Nuova costruzione di sistemi di teleriscaldamento e/o teleraffrescamento efficienti alimentati da fonti
    energetiche rinnovabili, inclusa la biomassa legnosa in aree non metanizzate e specifiche zone montane del
    Veneto.
  • Ammodernamento e/o ampliamento dei sistemi esistenti, già alimentati da fonti rinnovabili o che lo
    saranno a seguito dell'intervento, anche tramite pompe di calore.

SPESE AMMISSIBILI

Sono considerate ammissibili le seguenti categorie di spesa:

  • Spese per opere edili (inclusi lavori di scavo).
  • Spese per opere impiantistiche (inclusa posa della rete di teleriscaldamento/teleraffrescamento).
  • Acquisto di impianti, macchinari, strumenti ed attrezzature (esclusi veicoli).
  • Licenze e servizi informatici (inclusi servizi in cloud e software SaaS), limitatamente alla durata del
    progetto.
  • Progettazione, direzione lavori e collaudo (non superiore al 15% della somma delle spese precedenti).
  • Spese per garanzie connesse alla stipula di fideiussioni per anticipi.
  • Costi indiretti: 5% dei costi diretti ammissibili (categorie a, b, c, d, e, f).

AGEVOLAZIONE

Sostegno è concesso nella forma di contributo a fondo perduto.

  • Valore minimo degli interventi: € 100.000,00.
  • Contributo massimo concedibile: € 3.000.000,00.
  • Intensità del sostegno:
    o Micro e Piccola Impresa: 65% della spesa ammissibile.
    o Media Impresa: 55% della spesa ammissibile.
    o Grande Impresa: 45% della spesa ammissibile.
    o Pubbliche Amministrazioni: 45% della spesa ammissibile.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di sostegno devono essere compilate e presentate esclusivamente per via telematica tramite il Sistema Informativo per la Programmazione dei fondi (Fondi.RVE) della Regione Veneto.
Termini di presentazione delle domande:

  • Prima apertura: dalle ore 10:00 del 26 giugno 2025 alle ore 17:00 del 2 settembre 2025.
  • Seconda apertura: dalle ore 10:00 del 27 novembre 2025 alle ore 17:00 del 26 febbraio 2026.

Resta sempre un passo avanti

Supportiamo le aziende italiane nell’intero processo di crescita, offrendo servizi personalizzati che permettono di trasformare le idee in realtà e di esplorare ogni opportunità per creare successi duraturi.
Iscriviti ora

Pronto a cercare la tua opportunità?

Consulenza qualificata per  la conformità normativa, i processi di certificazione e l’accesso alla finanza agevolata per le imprese
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
chevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram