PR FESR 2021 - 2027 AZIONE 2 .2.1 SOSTEGNO ALLE COMUNITÀ ENERGETICHE

Pubblicato il
05/08/2025

Obiettivo Specifico 2 .2 “Promuovere le energie rinnovabili in conformità alla direttiva (UE) 2018/2001 sull'energia da fonti rinnovabili, compresi criteri di sostenibilità ivi stabiliti.

Il presente bando dà attuazione al Programma Regionale FESR 2021-2027 della Regione del Veneto ha l’obiettivo
di sostenere lo sviluppo delle Comunità di Energia Rinnovabile (CER). L'iniziativa mira a finanziare investimenti
in impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili tramite contributi a fondo perduto, concessi ai
sensi del Regolamento UE 2023/2831 relativo agli aiuti "de minimis".

BENEFICIARI

Possono presentare domanda di sostegno:

  • Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) costituite in conformità con la Direttiva 2018/2001/UE e le
    norme nazionali di recepimento.
  • I Comuni e le Pubbliche Amministrazioni.

Ogni proponente può presentare più domande, ma ciascuna deve essere riferita alla realizzazione di un solo
impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili i progetti di nuova costruzione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili,
con una potenza massima di 1 MW, da inserire nelle configurazioni di Comunità di Energia Rinnovabile. Le
tipologie di interventi ammissibili sono:

  • Categoria A: Impianti fotovoltaici.
  • Categoria B: Impianti diversi dagli impianti fotovoltaici, inclusi quelli che combinano generatori
    fotovoltaici con altri tipi di generatori (es. eolici o idroelettrici).

I progetti devono essere realizzati nel territorio della Regione del Veneto. Gli impianti devono essere allacciati alla
rete elettrica e deve essere inviata al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) la richiesta di ammissione al servizio di
valorizzazione e incentivazione dell'energia elettrica condivisa.

SPESE AMMISSIBILI

Le spese sono ammissibili a partire dal 2 gennaio 2025 ed entro la data di conclusione del progetto.

  • Impianti fotovoltaici (Categoria A): La spesa ammissibile è calcolata moltiplicando la potenza nominale
    dell'impianto in kW per un costo unitario predefinito (ad esempio, €1.827,78/kW per impianti inferiori a
    10 kW). I costi indiretti sono ammissibili in misura pari al 7% dei costi diretti.
  • Altri impianti (Categoria B): Le spese ammissibili includono opere edili, realizzazione di impianti a
    fonti rinnovabili, acquisto e installazione di macchinari e attrezzature, costi di connessione alla rete
    nazionale e spese di progettazione, direzione lavori e consulenze. I costi indiretti sono ammissibili in
    misura pari al 7% dei costi diretti.
  • Per gli impianti realizzati in edifici di nuova costruzione o sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, la spesa
    ammissibile è limitata solo alla potenza eccedente rispetto a quella obbligatoria per legge

AGEVOLAZIONE

  • L'agevolazione è un contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa ammissibile.
  • L'importo massimo del contributo è di €300.000.
  • La spesa ammissibile per il progetto deve avere un valore minimo di €15.000.
  • I contributi sono cumulabili con altre agevolazioni pubbliche che non si configurano come aiuti di stato, a
    condizione che la somma totale non superi il valore complessivo della spesa. Sono anche cumulabili con la
    tariffa incentivante del Decreto "CACER" (DM n. 414/2023), ma la cumulabilità massima è del 40%.
  • I benefici previsti da questo bando non sono cumulabili con i benefici concessi a valere sul PNRR per il
  • medesimo intervento.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il Sistema Informativo per la
Programmazione Unitaria (Fondi.RVE) della Regione del Veneto.

L'apertura dei termini per la presentazione delle domande è fissata per le ore 10:00 del 24 luglio 2025, con
chiusura alle ore 17:00 del 30 ottobre 2025.

Il progetto deve essere concluso e operativo entro 18 mesi dalla data di pubblicazione sul BUR del decreto di
concessione del sostegno.

Resta sempre un passo avanti

Supportiamo le aziende italiane nell’intero processo di crescita, offrendo servizi personalizzati che permettono di trasformare le idee in realtà e di esplorare ogni opportunità per creare successi duraturi.
Iscriviti ora

Pronto a cercare la tua opportunità?

Consulenza qualificata per  la conformità normativa, i processi di certificazione e l’accesso alla finanza agevolata per le imprese
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
chevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram