Obiettivo Specifico 2 .2 “Promuovere le energie rinnovabili in conformità alla direttiva (UE) 2018/2001 sull'energia da fonti rinnovabili, compresi criteri di sostenibilità ivi stabiliti.
Il presente bando dà attuazione al Programma Regionale FESR 2021-2027 della Regione del Veneto ha l’obiettivo
di sostenere lo sviluppo delle Comunità di Energia Rinnovabile (CER). L'iniziativa mira a finanziare investimenti
in impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili tramite contributi a fondo perduto, concessi ai
sensi del Regolamento UE 2023/2831 relativo agli aiuti "de minimis".
Possono presentare domanda di sostegno:
Ogni proponente può presentare più domande, ma ciascuna deve essere riferita alla realizzazione di un solo
impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Sono ammissibili i progetti di nuova costruzione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili,
con una potenza massima di 1 MW, da inserire nelle configurazioni di Comunità di Energia Rinnovabile. Le
tipologie di interventi ammissibili sono:
I progetti devono essere realizzati nel territorio della Regione del Veneto. Gli impianti devono essere allacciati alla
rete elettrica e deve essere inviata al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) la richiesta di ammissione al servizio di
valorizzazione e incentivazione dell'energia elettrica condivisa.
Le spese sono ammissibili a partire dal 2 gennaio 2025 ed entro la data di conclusione del progetto.
Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il Sistema Informativo per la
Programmazione Unitaria (Fondi.RVE) della Regione del Veneto.
L'apertura dei termini per la presentazione delle domande è fissata per le ore 10:00 del 24 luglio 2025, con
chiusura alle ore 17:00 del 30 ottobre 2025.
Il progetto deve essere concluso e operativo entro 18 mesi dalla data di pubblicazione sul BUR del decreto di
concessione del sostegno.