Rischio calore e radiazione solare

Pubblicato il
08/07/2025

La Regione del Veneto ha emanato un'Ordinanza (n. 34 del 1° luglio 2025) e un Decreto (n. 32 del 30 giugno 2025) per affrontare i rischi per la salute dei lavoratori dovuti alle alte temperature e alla radiazione solare, in particolare nei settori agricolo, florovivaistico, edile e della logistica che prevedono:

  • Recepimento Linee Guida Nazionali : La Regione Veneto ha recepito le "Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare" approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 19 giugno 2025.
  • Divieto di Lavoro Specifico : A partire dal 3 luglio 2025 e fino al 31 agosto 2025 , è vietato lo svolgimento di attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole dalle ore 12:30 alle ore 16:00 . Questo divieto si applica sul territorio regionale nelle aree o zone in cui le attività lavorative (agricolo, florovivaistico, cantieri edili all'aperto e cave) presentino un livello di rischio "ALTO" secondo la mappa disponibile sul sito Worklimate ( www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ ) per "lavoratori esposti al sole" con "attività fisica intensa" alle ore 12:00.
  • Obbligo di Valutazione del Rischio : I datori di lavoro sono tenuti alla valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza, inclusi quelli dovuti all'esposizione a microclima e radiazione solare, come previsto dal D.Lgs. 81/08.
  • Misure di prevenzione raccomandate :
    • Orari di Lavoro : Limitare o evitare il lavoro nelle ore più calde della giornata.
    • Pausa e rotazione : Prevedere la pausa in luoghi confortevoli e limitare i tempi di esposizione mediante rotazione del personale.
    • Idratazione e Abbigliamento : Garantire la disponibilità di acqua fresca sul posto di lavoro e raccomandare l'uso di vestiario idoneo, comodo, di fibre naturali e colori chiari, che copra buona parte del corpo, oltre a protezioni per testa, collo e occhi.
    • Informazione e Formazione : Fornire ai lavoratori informazioni sugli effetti dello stress da caldo, sulle misure di tutela e sulle procedure di emergenza.
    • Sorveglianza Sanitaria : Attivare la sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti, con particolare attenzione ai soggetti suscettibili.
  • Eccezioni al Divieto : Il divieto non si applica agli interventi di pubblica utilità, protezione civile o salvaguardia della pubblica incolumità da parte di Pubbliche Amministrazioni, concessionari di pubblico servizio e loro appaltatori, a condizione che siano applicate idonee misure organizzative e operative per ridurre il rischio.
  • Accordi Aziendali Preesistenti : Gli accordi aziendali già adottati che offrono una tutela uguale o superiore rispetto a quanto disposto dall'Ordinanza rimangono validi.
  • Sanzioni : La mancata osservanza delle disposizioni comporta le sanzioni previste dalla legge (art. 650 cp).

Resta sempre un passo avanti

Supportiamo le aziende italiane nell’intero processo di crescita, offrendo servizi personalizzati che permettono di trasformare le idee in realtà e di esplorare ogni opportunità per creare successi duraturi.
Iscriviti ora

Pronto a cercare la tua opportunità?

Consulenza qualificata per  la conformità normativa, i processi di certificazione e l’accesso alla finanza agevolata per le imprese
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
chevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram