Utilizzo del credito d'imposta relativo al Piano Transizione 5.0

Il nuovo modello redditi 2025 riporta le indicazioni sulla fruizione del credito d'imposta in relazione al Piano Transizione 5.0.

Il credito va riportato con il codice “T6”, mentre per la compensazione tramite il modello F24 va utilizzato il codice tributo “7072”.

Il bonus è utilizzabile in compensazione decorsi cinque giorni dalla regolare trasmissione all'agenzia delle Entrate, da parte del Gse, dell'elenco delle imprese beneficiarie (e, comunque, decorsi dieci giorni dalla comunicazione del Gse all'impresa dell'importo del credito utilizzabile) ed entro la data del 31 dicembre 2025.

L'ammontare del credito che un conto dati non sia ancora stato utilizzato può essere fruito in quote annuali di pari importo, distribuite su un periodo di cinque anni.

Nel contesto della dichiarazione dei redditi, il Quadro RU rappresenta la sezione in cui le aziende devono specificare i crediti d'imposta che hanno maturato e impiegato durante il periodo fiscale di riferimento.

Per quanto riguarda il credito Transizione 5.0, le indicazioni fornite richiedono la compilazione di diverse righe all'interno di questo quadro. In particolare, possono essere compilati solamente i righi RU2, RU3, RU5, colonna 3, RU6, RU8, RU9, colonna 3, RU10 e RU12. In particolare, nel rigo RU5 va indicato il credito d'imposta maturato.

A differenza del credito d'imposta relativa agli investimenti in beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello "Industria 4.0", per il credito Transizione 5.0 non è necessario compilare righi dedicati alla specificazione dei costi sostenuti. Questa semplificazione deriva dal fatto che la documentazione corposa già inviata al GSE fornisce informazioni più che sufficienti a riguardo. Inoltre, poiché questo credito non rientra nella categoria degli aiuti di Stato, come chiarito dalle FAQ del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MIMIT), non è richiesta la compilazione del quadro RS, specifico nello specifico del rigore RS401.

Per ulteriori dettagli in merito alla compilazione si rimanda al seguente link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/redditi-societa-di-capitali-2025/modello-e-istruzioni

Resta sempre un passo avanti

Supportiamo le aziende italiane nell’intero processo di crescita, offrendo servizi personalizzati che permettono di trasformare le idee in realtà e di esplorare ogni opportunità per creare successi duraturi.
Iscriviti ora

Pronto a cercare la tua opportunità?

Consulenza qualificata per  la conformità normativa, i processi di certificazione e l’accesso alla finanza agevolata per le imprese
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
Copyright © 2021 Interconsulting SRL - All Rights Reserved
Partita IVA: 04474180272
chevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram